Introduzione
Se lavori nella grafica, nel video editing o nella creazione di contenuti digitali, sicuramente hai sentito parlare di Adobe Creative Cloud.
In questa guida chiara e completa, ti spieghiamo cos’è, come funziona e perché rappresenta una delle piattaforme creative più potenti al mondo.
Cos'è Adobe Creative Cloud
Adobe Creative Cloud è un pacchetto di oltre 20 applicazioni creative professionali disponibili tramite abbonamento.
Tra i software più noti troviamo:
• Photoshop
• Illustrator
• Premiere Pro
• After Effects
• InDesign
Tutte le applicazioni sono accessibili sia per Windows che per macOS, con aggiornamenti automatici e integrazione cloud.
Come funziona l'abbonamento
Con Creative Cloud, non acquisti più licenze “per sempre”, ma:
• Paghi un abbonamento mensile o annuale.
• Accedi sempre all’ultima versione aggiornata dei programmi.
• Hai 1 TB di spazio cloud incluso (con alcuni piani).
• Puoi installare le app su più dispositivi (generalmente fino a 2 attivi contemporaneamente).
È la soluzione ideale per chi vuole essere sempre aggiornato senza dover comprare nuove versioni ogni pochi anni.
Quali sono i principali vantaggi
• Sempre aggiornato: nessuna spesa aggiuntiva per gli upgrade.
• Flessibilità: puoi scegliere solo le app di cui hai bisogno (piano singolo) o tutte (piano completo).
• Cloud integration: salva file e progetti direttamente online.
• Collaborazione semplificata: condivisione facile tra team o clienti.
Quanto costa Adobe Creative Cloud
Il costo varia in base al piano scelto:
• Singola applicazione: da circa €20/mese
• Tutte le app: da circa €60/mese
• Piani business o educational: prezzi diversi con vantaggi particolari
👉 Su ElevateSoftwere puoi trovare anche offerte a prezzo agevolato su piani trimestrali.
Conclusione
Adobe Creative Cloud è diventato uno standard del settore perché offre potenza, flessibilità e aggiornamenti continui.
Se vuoi lavorare in modo professionale nella grafica, nel video o nel design, Creative Cloud è la scelta obbligata.